Skip to main content

Strategia dell''UE per la gioventù

L'UE ha elaborato una strategia dell'UE per la gioventù e desidera che i giovani si impegnino e diventino cittadini che partecipano attivamente alla democrazia e alla società. Vogliamo che i giovani ci dicano cosa sta loro a cuore partecipando al dialogo dell'UE con i giovani.

Responsabilizzare

Responsabilizzare i giovani significa incoraggiarli a prendersi carico della propria vita. Oggi i giovani di tutta Europa si trovano ad affrontare varie sfide e l'animazione socioeducativa in tutte le sue forme può fungere da catalizzatore per la responsabilizzazione.

Gli Stati membri e la Commissione europea sono invitati a:

  • elaborare e attuare un'agenda europea per l'animazione socioeducativa a favore della qualità, dell'innovazione e del riconoscimento di tale attività
  • sostenere lo sviluppo di un'animazione socioeducativa di qualità a tutti i livelli, compresa l'elaborazione delle politiche in questo campo, la formazione degli animatori, l'istituzione di quadri giuridici e l'assegnazione di risorse sufficienti
  • sostenere le attività di animazione socioeducativa, anche quelle più vicine ai cittadini, e riconoscere alle organizzazioni giovanili un ruolo nello sviluppo delle competenze e nella promozione dell'inclusione sociale grazie alle loro attività di animazione e di didattica non convenzionale
  • creare e sviluppare ulteriormente sportelli per i giovani facilmente accessibili che forniscano un'ampia gamma di servizi e/o informazioni.

Attività previste dal piano di lavoro dell'UE per la gioventù 2019-2021

(Elenco indicativo)

  • Conclusioni del Consiglio sull'istruzione e la formazione degli animatori socioeducativi
  • Conclusioni del Consiglio sull'animazione socioeducativa digitale
  • Attività di apprendimento tra pari sugli approcci intersettoriali nell'animazione socioeducativa
  • Risoluzione del Consiglio "Agenda sull'animazione socioeducativa"
  • Terza convenzione europea sull'animazione socioeducativa (dicembre 2020)
  • Esercizio di apprendimento tra pari sull'animazione socioeducativa digitale
  • Attività di apprendimento tra pari sulle modalità innovative di finanziamento dell'animazione socioeducativa

Find out more