ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

Via Santa Marta 3/C, 46100, Mantova, Italy

www.itetmantegna.edu.it - +390376320688

description of organisation

L’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico, I.T.E.T. Andrea Mantegna ha sede a Mantova. La provincia di Mantova si
presenta territorialmente piuttosto ampia e non dotata di soddisfacenti infrastrutture di collegamento stradale e ferroviario
e quindi spesso resta isolata nel contesto regionale. Il tessuto economico negli ultimi anni a causa della crisi economica
ha perso realtà industriali importanti e in questo contesto la presenza di numerosi immigrati aggrava la problematica della
disoccupazione. In tale situazione i docenti dell’istituto sostengono quotidianamente una battaglia contro la dispersione
scolastica in una continua ricerca di un’offerta formativa adeguata a fronteggiare il problema. La presenza all'interno
dell'istituto di alunni provenienti da un contesto socio-economico differenziato e l'incidenza piuttosto elevata di studenti
provenienti da paesi esteri ha agito da stimolo per ricercare attività di arricchimento curricolare adatte all'utenza
(economicamente sostenibili specialmente per scambi e viaggi d'istruzione), nonché aiuti anche in termini economici. La
presenza di alunni appartenenti ad etnie diverse (circa il 13% della popolazione scolastica dell'istituto) impone un
approccio al dialogo educativo tale che consenta la partecipazione e l'interazione di tutti gli studenti. L’istituto si
caratterizza anche per l’inclusione e l’apertura ad alunni con bisogni educativi speciali, sono infatti presenti n. 20 DVA; n.
40 DSA; n.11 BES. Il corpo docente è composto da 76 docenti a tempo indeterminato e 23 a tempo determinato; sono
inoltre presenti 26 ATA a tempo indeterminato e 4 a tempo determinato. Il settore Amministrazione, Finanza e Marketing,
oltre a fornire una cultura generale di base ampia e completa nell’ambito storico-letterario, unita alla conoscenza di due
lingue comunitarie a livello comunicativo e commerciale/economico, persegue lo sviluppo di conoscenze e abilità nel
campo economico relativamente alle norme che regolano il diritto civile e amministrativo, ai sistemi e ai processi aziendali
ed agli strumenti di marketing. A partire dalla prima classe del secondo biennio è possibile scegliere tra due articolazioni:
- Amministrazione, Finanza e Marketing, come naturale prosecuzione dell’indirizzo del primo biennio, - Relazioni
Internazionali per il Marketing, che vuole più specificamente approfondire gli aspetti relativi alla gestione delle relazioni
commerciali, riguardanti differenti realtà geo-politiche e settoriali ed assicurare le competenze necessarie a livello
culturale, linguistico e tecnico, nel più ampio contesto internazionale. Per il settore Tecnico Tecnologico sono presenti
due indirizzi: Chimica, Materiali e Biotecnologie e il Sistema Moda. Il primo finalizzato all’acquisizione di un complesso di
competenze riguardanti: i materiali, le analisi strumentali chimico-biologiche, i processi produttivi, in relazione alle
esigenze delle realtà territoriali, nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente. Presenta due articolazioni: - Biotecnologie
ambientali, per l’approfondimento delle competenze relative alla gestione e al controllo di progetti, processi ed attività nel
rispetto della normativa ambientale, della sicurezza e dello studio sulle interazioni fra sistemi energetici e ambiente; -
Biotecnologie sanitarie per l’approfondimento delle competenze in biochimica, biologia, microbiologia, anatomia e nelle
principali tecnologie sanitarie nei campi biomedicale, farmaceutico e alimentare. L’indirizzo Sistema Moda con
articolazione Tessile, abbigliamento e moda finalizzata all'acquisizione di un complesso di competenze dalla produzione
di stoffe alla realizzazione di un capo di abbigliamento.

This organisation holds a European Solidarity Corps Quality Label. The Quality Label certifies that the organisation is able to run projects in compliance with the principles and objectives of the European Solidarity Corps.

Scope Volunteering

Role Expiry date
Host31/12/2027
PIC: 909667165 OID: E10181852
Last updated on 10/06/24

Organisation topics

Inclusion

Education and training

Youthwork