RUBRA

RUBRA

RUBRA

Piazza Olivazzi 2, 15028, Quattordio, Italy

www.rubra.eu - +393395025920

description of organisation

RUBRA è un'organizzazione di volontariato finalizzata a promuovere la conservazione del patrimonio storico artistico nelle aree rurali delle province di Alessandria e Asti, ubicate in Piemonte (Italia).
Fondata a Quattordio (Alessandria) nel 2012, è iscritta al iscritta al registro delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Piemonte art. 5 L.R. 38/94 Sezione 1.6 Promozione della cultura, Istruzione, Educazione Permanente con determina della Provincia di Alessandria numero n.60 del 22/04/2013.
RUBRA opera nel settore dei servizi per la conservazione e il restauro del patrimonio storico architettonico ed etnologico-antropologico e realizza attività educative finalizzate all'educazione permanente.
Consideriamo l'approfondimento della conoscenza del patrimonio tradizionale e antico un momento vitale della cultura che attraverso il recupero, la protezione, la conoscenza approfondita ed il riconoscimento, il lavoro e la ricerca accresce il bagaglio culturale e l'esperienza individuale. RUBRA svolge con i giovani prevalentemente attività di gruppo: la condivisione degli obiettivi e dei risultati nel gruppo di volontari diventa un legame sociale anche con e per il territorio, e va oltre alla semplice fruizione di un museo o di un attività in un archivio.
Lo scopo dell'associazione è perseguito attraverso campus a cui partecipano giovani di diverse nazionalità, ma anche viaggi e visite guidate, giornate di studio, workshop e sondaggi, studi e catalogazione, incontri sociali che coinvolgono differenti strati della popolazione.
Le attività mirano a portare la ricerca nei luoghi della vita quotidiana, riscoprendo radici, tradizioni e opere. Nei campus per esempio uno degli obiettivi è far conoscere i giovani l'ambiente locale, le risorse del territorio e la storia locale intesa come bene culturale.
Il nostro metodo principale di lavoro si concentra sullo scambio e l'accoglienza dei volontari.
Il progetto riguarda la pratica e l'insegnamento di attività di recupero di oggetti antichi e pezzi artistici, le esperienze di cucina con il cibo locale, gli scambi con il mondo rurale, incluse le attività di coltivazione, crescita e raccolta di prodotti di agricoltura biologica da utilizzare per i pranzi e le cene del campus.
Educazione alla scoperta e alla conservazione del "Genius Loci" delle comunità locali, rafforzando i contatti interculturali tra i volontari e la comunità locale, con l'obiettivo di sviluppare la
consapevolezza della tradizione.

MOTIVAZIONE ED ESPERIENZA
Negli anni abbiamo sviluppato una robusta esperienza nella organizzazione dei campi internazionali e abbiamo deciso di intraprendere l'esperienza del Corpo di Solidarietà Europea per poter fornire ai giovani che partecipano la possibilità di dare valore alla loro esperienza attraverso il Youth Pass ed il riconoscimneto di una attività riconosciuta a livello di Comunità Europea.
Crediamo di avere cose preziose da condividere con i giovani, i nostri valori e obiettivi sono interculturali e riguardano l'accettazione, l'auto-conoscenza, la partecipazione alla vita
comunitaria (ognuno contribuisce con il proprio talento), accettando gli altri con la loro qualità e limiti, l'interazione in un gruppo eterogeneo, costruendo un contatto significativo con la comunità locale, essendo aperti a ogni scambio culturale partecipante, imparando a stare in gruppo e ad accettare le sue regole. Come sfondo, l'obiettivo principale della nostra associazione RUBRA è promuovere l'importanza di preservare l'arte, il paesaggio e la storia

This organisation holds a European Solidarity Corps Quality Label. The Quality Label certifies that the organisation is able to run projects in compliance with the principles and objectives of the European Solidarity Corps.

Scope Volunteering

Role Expiry date
Host31/12/2027
Supporting31/12/2027
PIC: 923795700 OID: E10032312
Last updated on 10/06/24

Organisation topics

Culture

Education and training

Territorial cooperation and cohesion