FONDAZIONE LEPIDO ROCCO

FONDAZIONE LEPIDO ROCCO

FONDAZIONE LEPIDO ROCCO

VIA LEPIDO ROCCO, 6, 31045, MOTTA DI LIVENZA, Italy

www.lepidorocco.com - +390422867511

description of organisation

Dal 1905, FONDAZIONE Lepido Rocco costituisce un punto di riferimento per Aziende, Associazioni di categoria, Parti Sociali, Famiglie nella formazione di nuove figure professionali, di indirizzi di studio Iefp-IST, EQF Liv. 3-4 EQF (Elettronica, ICT/robotica, Meccanica, Grafica, Legno, Turistico-Alberghiero, Agroalimentare, benessere, health) con apprendisti, in particolare. Conta ogni anno: 1200 studenti, in 5 Sedi (Motta di Livenza-Villorba-Caorle-Pramaggiore-Castelfranco), 63.440 ore formative, stage in Italia e EU con Erasmus+VET, FSE, Cooperazione internazionale. Sviluppa le attività prevalentemente nella Formazione Iniziale dopo la Scuola di 1° per il conseguimento di una «qualifica professionale» e «diploma professionale», nella Formazione Superiore e Formazione Continua dopo il 18° anno d’età. I CFP (accreditati L.R. 2.8.02, nr.19) sono considerati centri di eccellenza sul territorio, grazie a riconoscimenti e progetti vinti a livello TransRegionale-Internazionale. Con la partecipazione attiva di Soggetti pubblici-Privati (ONG), nella regione industrializzata del Veneto e con il possesso della VET Mobility Charter sono divenuti propulsori formativi, di una realtà educativa innovativa, in coerenza con le linee guida MIUR e le richieste del mercato del lavoro. Dispongono di:
- spazi e attrezzature all’avanguardia che consentono percorsi operativi in laboratori dove si integrano, nella dimensione tecnica, il pratico, l'esecutività con la progettazione, l'operatività con la ricerca, gli ambienti per l'erogazione dei orientamento, di supporto alla ricerca attiva del lavoro.
- risorse professionali interne, garanti dell’offerta formativa di qualità, secondo un modello di apprendimento integrato tra sistema scolastico-impresa-società civile. Le esperienze WBL danno agli studenti l’apporto di un apprendimento on the job qualificante che sviluppa la propensione alla ricerca-innovazione a garanzia di un inserimento lavorativo o di orientamento verso Istituti tecnici e a seguire, facoltà scientifiche. Le esperienze accumulate sono:
- Collaborazioni di progettazione/attuazione attività con strutture accreditate dalle Regioni italiane, anche nei Poli Tecnico Professionali ed Ospedali (RETE ORIONE-ORIENTFOR-CORTV) per l’accesso a finanziamenti FSE, FESR/PON 2020, LLP, PHARE, ERASMUS+ 2014-2020 (KA2- UNIPADOVA-BELGRAD-BULGARIA:Tirocini Virtuali nel settore VET/VIVET; KA1VET ENPASS; S.HARM “A Share Market Strategy for Job Opportunity" -180 MOBILITA learner and STAFF in 11 Paesi UE; WARRIOR_RETHINKING the world of training and employment per 200 Mobilità in 12UE; - Progetti Alternanza/Internship in IT ed estero grazie al possesso VET MOBILITY CHARTER 2017-2020. I progetti stage sono preceduti da attività linguistico-orientativa-interculturale, corsi
Linguistici OLS. Da anni Lepido Rocco vince le Olimpiadi dell'automazione SIEMENS per la didattica. Buona Prassi Erasmus VET KA1 nel 2018 e 2019 per l'Apprendistato e la creatività Imprenditoriale, Label Lingue 2009.
- Visite guidate con momenti di formazione e volontariato, all'interno delle realtà socio-educative-aziendali, in IT ed estero; - Stage linguistici in EU per allievi meritevoli (livello A2/C1 QCER). L'attività comprende corso di lingua/soggiorno presso famiglia per consolidare l’apprendimento della lingua del settore, conseguire la certificazione ALTE, favorire l'alternanza scuola-lavoro, l'interculturalità, solidarietà in conformità dei principi di parità di trattamenti, pari opportunità e non discriminazione.
- INTERREG IT-Slovenia "MED-Gardens Giardino mediterraneo autoctono e arte culinaria per la conservazione dell’identità tipica regionale"; INTERREG IT-Croazia "KEYQ+ Culture and tourism as keys for quality cross border development".
L'ambizione della Direzione è acquisire una posizione leader nell’ambito della formazione continua, in conformità agli Orientamenti dell'UE (formazione di qualità, certificazione che consentono il riconoscimento delle esperienze/validazione, in ambito NON FORMALE, INFORMALE e la solidarietà tra i giovani).
Con Attori del Sistema economico-istituzionale, con i possessori della VET CHARTER (Roma Capitale/UFFICIO Europa ed altri CFP IT e EU, Università/Camere di Commercio Italiane ed estere, EJM di Madrid), il CDA rafforza la connotazione europea, trasformando la RETE EU Co.nect in GEIE. Essa si fa garante dell'aggiornamento del proprio Staff per la costruzione di una società della conoscenza dinamica, socialmente inclusiva; efficiente nell'intercettare nuovi modelli educativi e bisogni sociali oltre i propri confini con una precisa strategia di internazionalizzazione. Il Convegno del 11.10.2019 a Nocera Inferiore
"Nuove Competenze per Nuove Sfide", patrocinato dalla DG Employment (EVSWeek 2019) alla presenza di INAPP, ANPAL, Regione Campania/FVG/Veneto (su TV Campana e YOUTUBE) è stato un'opportunità di rete per lo sviluppo di iniziative progettuali a sostegno dell'integrazione, nella comunità locale.

This organisation holds a European Solidarity Corps Quality Label. The Quality Label certifies that the organisation is able to run projects in compliance with the principles and objectives of the European Solidarity Corps.

Scope Volunteering

Role Expiry date
Host31/12/2027
Supporting31/12/2027
PIC: 950972384 OID: E10124960
Last updated on 10/06/24

Organisation topics

Health and wellbeing

Territorial cooperation and cohesion

Skills development