High on Life

High on Life

Via piperno 43, 89852, Mileto, Italy

https://highonlife-network.com/ - +393404146950

description of organisation

High On Life è un'organizzazione no-profit con sede in Calabria, Italia, che conta un network di operatori giovanili (formatori, coordinatori, leader e volontari) con grande esperienza nell’ambito dell’apprendimento interculturale e dei progetti internazionali.

Il nome dell’organizzazione, “High On Life”, rappresenta la sensazione che si prova vivendo la vita al massimo, riuscendo sempre a trovare una ragione per sorridere nelle cose più piccole; significa non permettere ad alcuna casualità di apportare negatività alla propria vita: il nostro obiettivo principale è infondere questo mood nei giovani, dando loro modo di comprendere la meraviglia della vita!

Il nostro network è costituito da organizzazioni partner con sedi in tutto il mondo: ciò ci permette di organizzare attività formative in un contesto internazionale, abolendo le limitazioni geografiche, riducendo l’esclusione e promuovendo, invece, l’interculturalità, la tolleranza, lo scambio e la partecipazione dei giovani nel campo dell’educazione non formale.

Le nostre attività si basano su strumenti di apprendimento che supportano i giovani nel loro self-empowerment, dando loro la possibilità di allargare i loro orizzonti e impegnarsi in azioni sociali: ciò avviene soprattutto grazie all’opportunità offerta dai fondi del programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che si interessa di dare sostegno ai giovani nella loro crescita.
Nello specifico, gli obiettivi che perseguiamo con i nostri progetti e le nostre attività, in generale, riguardano lo sviluppo personale e professionale dei giovani, l’incremento dell’occupazione giovanile, la coordinazione e la mediazione della loro formazione (attraverso scambi giovanili, seminari, mobilità formative, tirocini, ecc.), l’incoraggiamento e la promozione della cittadinanza attiva, della partecipazione civica e del volontariato, migliorare le competenze dei giovani, supportare la loro autostima e facilitare il multilinguismo per stimolare la creazione di idee nuove e innovative a supporto dell’imprenditoria giovanile, incoraggiare un atteggiamento responsabile e protettivo nei confronti dell’ambiente, della natura e degli animali, promuovere uno stile di vita sano in generale, supportare lo sviluppo delle aree rurali e svantaggiate offrendo opportunità formative per i giovani con minori opportunità, sostenere l’uguaglianza sociale, annientando gli stereotipi e l’esclusione, promuovere le pari opportunità.

High On Life crede fortemente che i giovani siano la forza trainante nella costruzione della società e per questo vuole metterli in contatto con quelle opportunità che possano contribuire alla loro formazione, per creare una generazione competente che sia determinata a impegnarsi a cambiare in positivo il proprio Paese e anche il mondo, perciò progettiamo inoltre attività che promuovano la collaborazione e l’integrazione tra le varie culture, per limitare la distanza sociale e l’intolleranza; non solo nei confronti delle minoranze ma a tutti i livelli della società.
Oltre al nostro network di organizzazioni partner, le nostre collaborazioni prevedono anche il lavoro a stretto contatto con il Comune, vari dipartimenti universitari, Venture Capital e imprese varie.

Uno dei nostri traguardi è rappresentato dalla creazione di nuove organizzazioni High On Life che ora conta antenne anche in Spagna, Cile a e Martinica (HOL Global Network): ciò ci permette di raggiungere, oltre che i giovani che si trovano sul territorio regionale e nazionale della sede italiana (Mileto, Calabria, Italia), anche i giovani presenti sul territorio del Sud e Centro America (Cile e Martinica).

Dal 2017, High On Life Network gestisce corsi di formazione internazionale e scambi giovanili per animatori, formatori, facilitatori e leader delle ONG sui temi più disparati la cui qualità è in costante crescita in termini di gestione organizzativa, creatività, innovazione, strumenti educativi e facilitazione visiva tramite i nostri canali online.

inclusion topics

This organisation is willing to involve volunteers who face situations which make their participation in activities more difficult, from the following categories for different types of project:

  • Geographical obstacles
  • Economic obstacles

This organisation holds a European Solidarity Corps Quality Label. The Quality Label certifies that the organisation is able to run projects in compliance with the principles and objectives of the European Solidarity Corps.

Scope Volunteering

Role Expiry date
Supporting31/12/2027
PIC: 912882812 OID: E10061487
Last updated on 10/06/24