Video concorso 'L'Europa che sogniamo'

09/02/2022 12:00
09/05/2022 23:00
Ora media di Greenwich [GMT]
wifi_tethering Concorso L’EUROPA CHE SOGNIAMO
2a edizione del concorso video "L'Europa che sogniamo", rivolto a studentesse e studenti degli istituti superiori di secondo grado.
Dopo il successo della prima edizione (2021), che ha visto la partecipazione di oltre 60 squadre da tutto il territorio italiano, è stato pubblicato il bando 2022 per il video concorso che porta le 5 squadre vincitrici a Bruxelles.
L’iniziativa è patrocinata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, da INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Come si partecipa?
Si partecipa con un team di 5 studenti + un/una docente tutor. Per ogni scuola può partecipare un solo team
Compila il modulo di partecipazione e invia un video della durata massima di 60 secondi entro le ore 24.00 del 31 marzo 2022
Le squadre che si classificheranno nei primi cinque posti della graduatoria vinceranno un viaggio di due giorni (un pernottamento) a Bruxelles per visitare le istituzioni europee, offerto dalla Commissione europea.
Le squadre saranno accompagnate dai tutor indicati nella domanda. La data del viaggio (unica per le cinque squadre e non oltre la fine del 2023) sarà concordata tenendo conto delle problematiche relative al Covid-19. Tutti gli altri team partecipanti al concorso riceveranno gadget su temi europei.
DETTAGLI DELL'ATTIVITÀ
Formato dell'attività | Online |
Data di inizio | 09/02/2022 12:00 |
Termina il | 09/05/2022 23:00 |
Fuso orario | Ora media di Greenwich [GMT] |
Organizzata da | Europascuola |
Sito web dell'organizzazione | https://www.europascuola.eu/ |
Indirizzo e-mail di contatto | redazione@europascuola.eu |
Fascia di età | 14-17 |
Lingua dell'attività | Italiano, Inglese |
Tipo di attività | Concorso |
Argomenti dell'attività | Partecipazione e impegno; Valori europei; I giovani nel mondo; Integrazione e parità; Salute, benessere e sport; Cultura; Clima e ambiente; Digitale; Programma dell'UE per i giovani |
Obiettivi per la gioventù legati all'attività | Collegare l'UE e i giovani; Parità di genere; Società inclusive; Informazione e dialogo costruttivo; Spazio e partecipazione per tutti; Europa verde sostenibile |
Collegata alla Conferenza sul futuro dell'Europa | Sí |
Stima del numero di partecipanti previsti | 500 |