Skip to main content
© European Union © European Union

Registra la tua esperienza di volontariato per migliorare le tue prospettive professionali!

Data dell'ultima modifica Lunedì, 15/01/2024

Per l'UE, il volontariato è un'espressione di cittadinanza attiva, un percorso di apprendimento e un'attività essenziale per lo sviluppo dei valori democratici, della dignità umana e dell'uguaglianza.

Il volontariato può esserti utile per trovare la prossima opportunità di lavoro e l'UE ha creato vari strumenti per aiutarti in questo processo! 

La partecipazione a un progetto di volontariato rappresenta un'esperienza significativa per qualsiasi giovane. È un'occasione per sviluppare competenze sociali e personali e acquisire un'esperienza professionale preziosa, lavorare in team multiculturali, risolvere problemi in modo creativo, utilizzare una lingua straniera nella gestione delle mansioni quotidiane, vivere in autonomia in un altro paese europeo e molto altro ancora. 

Queste esperienze stimolano la crescita personale dei partecipanti e li aiutano a trovare opportunità per la loro carriera e i percorsi formativi futuri. 

Esperienze di volontariato: un forte valore aggiunto nella ricerca di un posto di lavoro

Se hai partecipato a un'esperienza di volontariato, a livello locale o internazionale, cerca sempre di far valere ciò che hai imparato. Solitamente i datori di lavoro apprezzano queste esperienze. 

Che sia durante un colloquio o nel curriculum vitae, è sempre positivo poter presentare gli insegnamenti tratti da un'esperienza di volontariato. I datori di lavoro apprezzano in particolare le competenze trasversali come l'adattabilità, l'autonomia, l'affidabilità, la creatività e lo spirito d'iniziativa. In che modo hai sviluppato queste e altre competenze nel corso della tua esperienza di volontariato?

Proprio come faresti per un'esperienza lavorativa, è importante essere in grado di descrivere in dettaglio le mansioni svolte e le competenze e conoscenze acquisite. Se poi sei in grado di collegare queste competenze ai requisiti richiesti nell'annuncio di lavoro, ancora meglio!

Volontariato: un'esperienza lavorativa per il tuo CV Europass

L'UE ha creato uno strumento online gratuito per la creazione del curriculum vitae: il CV Europass, che viene utilizzato in tutta Europa e tiene conto delle tue esperienze di apprendimento permanente. Questo strumento può aiutarti a costruire una carriera dinamica e a ottenere il riconoscimento delle tue competenze, professionali e trasversali.

Con Europass, le attività di volontariato e i tirocini, retribuiti o non retribuiti, andrebbero inseriti nella sezione "Esperienza professionale" del tuo CV. Le competenze acquisite durante un'esperienza di volontariato possono essere aggiunte anche nella sezione "Competenze interpersonali". 

Inoltre, per le esperienze di volontariato all'estero, il CV Europass può essere integrato da un allegato Europass Mobilità, il quale deve essere compilato dall'istituzione che ti ha inviato all'estero. 

Consulta il sito web per scoprire come utilizzare al meglio questo strumento o rivolgiti al tuo sportello nazionale Europass.

Riconoscimento del volontariato: il Corpo europeo di solidarietà e il programma Erasmus+

Il certificato Youthpass è disponibile per tutti coloro che partecipano a progetti (in qualsiasi formato) di Erasmus+ nel settore della gioventù o del Corpo europeo di solidarietà. Dalla sua introduzione, nel 2007, sono stati rilasciati oltre 1 milione di certificati Youthpass!

L'obiettivo è consentire ai partecipanti di presentare e comunicare meglio i risultati dell'apprendimento acquisiti durante la loro partecipazione ai programmi. Contribuisce inoltre alla sensibilizzazione e al riconoscimento dei risultati dell'apprendimento dei giovani e della loro partecipazione ai programmi dell'UE per i giovani.

Youthpass andrebbe inteso come un processo, una riflessione costante che contribuisce a monitorare l'apprendimento dei partecipanti. Le organizzazioni che utilizzano il certificato Youthpass si sforzano per migliorare la qualità e la visibilità del loro lavoro e riconoscere l'apprendimento non formale e informale in tutta Europa.

Maggiori informazioni su Youthpass, esempi di certificati, video e molto altro sono disponibili sul sito web di Youthpass.