
Lavorare in un altro paese europeo
Data dell'ultima modifica Lunedì, 24/03/2025
Se ti sei appena laureato o hai già una qualche esperienza di lavoro nel tuo paese, puoi iniziare una carriera ovunque in Europa - se sei disposto a trasferirti all’estero.
Oltre a offrire vantaggi professionali, lavorare all'estero permette di acquisire nuove competenze personali e prospettive culturali, compresa la possibilità di apprendere una nuova lingua. In quanto cittadino di uno Stato membro dell'UE hai diritto a lavorare senza bisogno di un permesso di lavoro in qualsiasi paese dell'UE, nonché in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Tuttavia, vi sono sempre determinate condizioni da tener presenti quando si lavora o soggiorna all'estero.
6 tappe per lavorare in Europa
EURES, il portale europeo della mobilità professionale, contiene alcuni consigli utili sulle 6 tappe più importanti per trovare lavoro all'estero – dalla ricerca del posto vacante allo stabilirsi nel nuovo paese di accoglienza.
Posti per ricercatori
Se ti interessa fare ricerca universitaria all'estero, dai un’occhiata a EURAXESS - Ricercatori in movimento.
Controlla le differenze tra i vari paesi
Quando ti candidi per un posto, informati sulle differenze fra i paesi, ad esempio in materia di pratiche di assunzione. Cercare lavoro in un altro paese non vuol dire solo tradurre il proprio CV.
Trasferirsi all'estero
Trovare una sistemazine non è sempre facile, occorre organizzarsi in anticipo. Dove e come cercare il posto in cui stabilirsi dipende molto dal paese e dalla città di destinazione, quindi è importante avere accesso alle informazioni locali. Non esitare a contattare uno sportello Eurodesk per un'assistenza a livello locale. Se soggiorni all'estero, contatta l'ambasciata del tuo paese. Anche loro possono aiutarti.
La tua Europa contiene informazioni esaurienti sui tuoi diritti e doveri quando soggiorni all'estero. Ci sono cose che devi fare quando ti trasferisci in un altro paese per studiare, lavorare o cercare un impiego.
Comunità di espatriati
Probabilmente non sei l'unico straniero nella tua nuova città. Nel mondo esistono molte comunità di espatriati che possono aiutarti a trovare un alloggio o un posto di lavoro, oppure darti informazioni su eventi o sull'acquisto di mobili e molti altri consigli utili come:
- Just Landed: seleziona un paese ed entra in contatto con altri espatriati e scopri cosa ti occorre se ti trasferisci all'estero.
- InterNations: incontra altri espatriati in oltre 420 città di tutto il mondo. Fatti consigliare e partecipa agli eventi e alle attività mensili.
Puoi trovare molte altre comunità simili a quelle su Facebook, Couchsurfing o Meet Up, basta selezionare la città nella quale andrai a vivere.
Per ulteriori consigli, puoi contattare uno dei funzionari Eurodesk in Europa.