
Chiedilo alla commissaria!
Data dell'ultima modifica Martedì, 11/05/2021
Non perdere l'occasione di condividere le tue opinioni o preoccupazioni in materia di gioventù e istruzione con la commissaria Mariya Gabriel.
In vista della prossima Settimana europea della gioventù, che si terrà dal 24 al 30 maggio, la commissaria per la Gioventù e l'istruzione Mariya Gabriel vuole sentire la tua voce.
Saranno benvenute tutte le domande sui seguenti temi:
- i nuovi programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà 2021-2027
- come coinvolgere maggiormente i giovani nel processo decisionale e rafforzarne la partecipazione democratica
- l'impegno dei nuovi programmi a favore della sostenibilità
- le sfide della digitalizzazione e il modo in cui saranno affrontate nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà
- la ripresa post-COVID e il contributo dei nuovi programmi al rafforzamento della resilienza
...e tutto quello che hai sempre voluto chiedere alla Commissione sui giovani europei, le loro opportunità e la loro partecipazione alla vita democratica!
Chi può partecipare?
Puoi partecipare se hai un'età compresa tra i 18 e i 30 anni, vivi in un paese che partecipa ai programmi Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà, e invii esclusivamente domande a titolo personale (non saranno prese in considerazione domande trasmesse da giornalisti e rappresentanti dei media).
Come partecipare?
Registra la tua domanda in un video della durata massima di 30 secondi e invialo all'indirizzo EAC-SOCIAL-MEDIA@ec.europa.eu o pubblicalo sul social media (Twitter o Instagram), accompagnandolo con l'hashtag #EUYouthWeek.
In casi eccezionali, accettiamo anche la fotografia di una domanda scritta oppure un file audio.
Puoi porre tutte le domande che vuoi!
Inviale entro il 30 maggio 2021 a mezzanotte (ora di Bruxelles) e continua a seguirci per scoprire le risposte! Visualizza le condizioni generali