Skip to main content

Corpo europeo di solidarietà

Di più, insieme.

Informazioni generali

Sei pronto ad affrontare una sfida e vuoi aiutare gli altri? Scopri qui come farlo.

Tipi di attività

Campi di attività

  • Creatività e cultura
  • Istruzione e formazione
  • Occupazione e imprenditorialità
  • Ambiente e protezione della natura
  • Salute e benessere
  • Educazione fisica e sport
  • Lavorare con i rifugiati e i migranti
  • Sfide sociali
  • Prevenzione e gestione delle catastrofi
  • E molti altri...

Limite di età

Se decidi di aderire al Corpo europeo di solidarietà, ricordati che puoi iscriverti a partire dall'età di 17 anni, ma non puoi avviare un progetto fino a 18 anni. 
Puoi partecipare fino all'età di 30 anni (35 anni per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari). 

Requisiti

In primo luogo, con l'adesione ti impegni a rispettare i principi del Corpo europeo di solidarietà.

Poi devi sapere che:

  • puoi partecipare a una sola attività di volontariato di lunga durata (2-12 mesi), ma puoi sempre partecipare ai gruppi di volontariato e a progetti di solidarietà, attività lavorative e tirocini 
  • se partecipi a un'attività di volontariato individuale di breve durata (fino a 2 mesi), puoi ancora:

- partecipare a un'attività di lunga durata
- svolgere attività di volontariato di gruppo e partecipare a progetti di solidarietà, attività lavorative e tirocini.

Come funziona?

Dopo esserti registrato nel portale del Corpo europeo di solidarietà avrai accesso a un dashboard personale, dove troverai pubblicate le opportunità per fare volontariato, lavorare, seguire una formazione e svolgere altre attività. 

Inoltre, se ti sei taggato come disponibile, potresti essere contattato da organizzazioni che ti trovano adatto al loro progetti. 

Se hai intenzione di partecipare al volontariato nel settore degli aiuti umanitari, dovrai sottoporti a un test di autovalutazione e seguire una formazione specifica (online e presenziale) per entrare a far parte del gruppo di candidati volontari.

Aderire al Corpo europeo di solidarietà

 

Hai bisogno di un account di un social media o di un indirizzo e-mail. Visualizza la nostra politica in materia di riservatezza dei dati