Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE

Corpo europeo di solidarietà

Di più, insieme.

Informazioni generali

Il Corpo europeo di solidarietà eroga finanziamenti per sviluppare progetti destinati alle comunità locali e alla società nel suo complesso. Lavoriamo con un'ampia gamma di organizzazioni che si occupano, tra l'altro, di:

  • incoraggiare la partecipazione democratica
  • combattere l'esclusione sociale
  • tutelare la natura
  • promuovere la salute e il benessere
  • sostenere l'istruzione e la formazione
  • lavorare con le comunità di migranti 
  • rafforzare la capacità e la resilienza delle comunità vulnerabili o colpite da catastrofi nelle regioni dei paesi terzi in cui si svolgono attività e operazioni di aiuto umanitario
  • rafforzare la preparazione alle catastrofi e la riduzione del rischio di catastrofi in queste regioni.

In caso di approvazione del tuo progetto, sul portale del Corpo europeo di solidarietà avrai accesso a una rete di giovani motivati di età compresa tra i 18 e i 30 anni (35 anni per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari). La tua organizzazione potrà pubblicizzare le opportunità che offre o cercare di mettersi in contatto con potenziali partecipanti. 

l finanziamenti del Corpo europeo di solidarietà presentano diversi vantaggi per le organizzazioni. Ad esempio possono:

  • consentirti di fare di più e sviluppare le tue attività
  • aiutarti a sfruttare le competenze e l'entusiasmo di giovani fortemente motivati
  • permetterti di entrare in contatto con dei giovani, offrendo loro un'esperienza di apprendimento significativa
  • portare nuove idee all'attività quotidiana dell'organizzazione
  • rafforzare i legami con la comunità locale. 

Il Corpo europeo di solidarietà può sostenere:

Componente "volontariato"

  • Attività di volontariato

- individuali
- di gruppo
- gruppi di volontariato in settori prioritari

  • Progetti di solidarietà
  • Volontariato nell'ambito del Corpo volontario europeo di aiuto umanitario (volontariato nel settore degli aiuti umanitari) nelle regioni dei paesi terzi in cui si svolgono attività e operazioni di aiuto umanitario