Skip to main content

Corpo europeo di solidarietà

Di più, insieme.

Inviti a presentare proposte

Invito 2025

L'invito a presentare proposte di progetti per il 2024 è stato pubblicato. Consultare la documentazione e gli strumenti forniti qui di seguito.

Pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

CALL FOR PROPOSALS 2025 - EAC/A13/2024 European Solidarity Corps (C/2024/7189)

Versioni precedenti:

Corpo europeo di solidarietà - guida al programma per il 2025

La guida 2025 del Corpo europeo di solidarietà è essenziale per chiunque desideri presentare domanda. Precisa per quali progetti è possibile richiedere un finanziamento nell'ambito dell'invito generale a presentare proposte. 

Versioni precedenti:

Tipo di attività

Scadenza

Dove presentare la domanda

progetti di volontariato

20 febbraio 2025

1 ottobre 2025 (ciclo facoltativo)

agenzia nazionale

progetti di solidarietà

20 febbraio 2025

7 maggio 2025 (ciclo facoltativo)

1 ottobre 2025

agenzia nazionale

gruppi di volontariato in settori prioritari

11 febbraio 2025

Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura

attività di volontariato nell'ambito del Corpo di aiuto umanitario

24 aprile 2025

Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura

Le domande per le etichette di qualità possono essere presentate in maniera continuativa.

Procedura per la presentazione della domanda

Per le attività decentrate gestite dalle agenzie nazionali, occorre andare alla corrispondente pagina di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà.

Esempi di atti di candidatura sono reperibili a fini informativi e preparatori al seguente indirizzo: invito 2024 - marchio di qualità (ESC 50) - modello, invito 2024 - progetti di volontariato (ESC 51) - modello, invito 2024 - progetti di solidarietà (ESC 30) - modello

Per le attività gestite centralmente dall'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura, le informazioni sugli atti di candidatura e la procedura di selezione saranno disponibili sul sito web dell'EACEA e sul portale dedicato ai finanziamenti e agli appalti (Funding & tender opportunities).
 

Registrare l'organizzazione

  1. Prima di tutto occorre ottenere un "EU Login" valido. Il servizio di autenticazione "EU Login" della Commissione europea provvede all'autenticazione degli utenti di vari sistemi informatici della Commissione (per dettagli vedere la guida dell'utente).
  2. Occorre quindi verificare presso chi effettuare la registrazione. L'attività per la quale desideri fare domanda è gestita dall'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura o da un'agenzia nazionale? Per maggiori informazioni, consulta la pagina Registrazione delle organizzazioni