Skip to main content

Corpo europeo di solidarietà

Di più, insieme.

Volontariato nel settore degli aiuti umanitari

Dal 2022, il Corpo europeo di solidarietà si apre al mondo e offre nuove attività di volontariato transfrontaliero a sostegno di operazioni di aiuto umanitario nei paesi terzi.

Questi progetti sono un'ottima occasione per impegnarsi come cittadini attivi e dare prova di solidarietà nei confronti di persone che vivono in paesi al di fuori dell'UE e devono far fronte a catastrofi umanitarie, oppure migliorare la loro preparazione a possibili catastrofi future. I progetti consentono inoltre di acquisire nuove competenze e di scoprire culture e stili di vita diversi. Un'esperienza di quelle che cambiano la vita!

Oltre alla preparazione alle catastrofi e ai soccorsi post-catastrofe, i progetti ai quali parteciperai riguardano un'ampia gamma di tematiche, ad esempio: la promozione della parità di genere, la tutela di donne e bambini, la protezione dei rifugiati e degli sfollati interni e quella dei migranti privi di documenti, la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, il miglioramento della sicurezza alimentare, ecc.

Hai la possibilità di scegliere tra volontariato individuale e di gruppo, per un periodo breve o più lungo.

Volontariato individuale

  • può durare da 2 a 12 mesi
  • è a tempo pieno (tra 30 e 38 ore alla settimana) 
  • ti permette di contribuire allo svolgimento quotidiano dei compiti necessari a sostenere le attività intraprese dall'organizzazione ospitante, che è un'organizzazione attiva nel settore degli aiuti umanitari
  • è transfrontaliero, si svolge cioè in un paese diverso da quello in cui vivi, concretamente in un paese extra UE in cui sono in corso attività e operazioni di aiuto umanitario

Volontariato di gruppo 

Se non puoi impegnarti per un periodo prolungato, ma desideri comunque aiutare, puoi optare per il volontariato di gruppo:

  • può durare da 2 settimane a 2 mesi
  • è a tempo pieno (tra 30 e 38 ore alla settimana)
  • farai volontariato con persone di almeno 2 paesi diversi
  • il gruppo conterà tra 5 a 40 volontari che saranno selezionati dalle organizzazioni di sostegno e ospitante. 
  • si svolge in un paese extra UE in cui sono in corso attività e operazioni di aiuto umanitario

Organizzazioni di sostegno e organizzazione ospitante

Se vai all'estero per svolgere attività di volontariato nel settore degli aiuti umanitari, saranno coinvolte almeno 3 organizzazioni:

  • almeno 2 organizzazioni di sostegno, di diversi Stati membri dell'UE o di paesi terzi associati al programma (Islanda, Liechtenstein, Turchia e Repubblica di Macedonia del Nord). Queste organizzazioni ti aiuteranno a prepararsi alla tua esperienza all'estero; 
  • almeno 1 organizzazione ospitante, con sede in un paese terzo non associato al programma in cui non siano in corso conflitti armati internazionali o non internazionali e in cui abbiano luogo attività di aiuto umanitario. Questa organizzazione vi accompagnerà durante le attività di volontariato all'estero. 
  • Le prime opportunità dovrebbero essere pubblicate nel secondo trimestre del 2023. Ulteriori informazioni verranno fornite in seguito.   

Chi può fare volontariato?

Le attività di volontariato del Corpo europeo di solidarietà sono aperte a persone di età compresa tra il 18 e il 30 anni (35 anni per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari) che soggiornano legalmente in uno Stato membro dell'UE o in un paese terzo associato al programma (Islanda, Liechtenstein, Turchia e Repubblica di Macedonia del Nord) e che si sono registrate nel portale del Corpo europeo di solidarietà.

Quali sono le spese coperte?

  • Sei coperto da un'assicurazione complementare
  • Hai accesso a una serie di servizi di sostegno, fra cui sostegno linguistico e formazione
  • I costi di base saranno coperti (viaggio da e verso la sede del progetto, vitto e alloggio)
  • Riceverai anche una piccola indennità per le spese personali 
  • Se hai esigenze specifiche (ad es. una disabilità), anche questi costi potrebbero essere coperti

Come registrarsi

Puoi registrarti qui ed esprimere il tuo interesse per il volontariato nel settore degli aiuti umanitari. Le attività di volontariato nel settore degli aiuti umanitari avranno inizio nel 2023. Prima di intraprendere un'attività di volontariato, i partecipanti devono aver completato con successo un'autovalutazione, una formazione online e una formazione presenziale.

/!\ Registrarsi al Corpo europeo di solidarietà non garantisce la partecipazione a un'attività.